Salta al contenuto principale

Formazione lavoratori per la sicurezza - rischio medio

sicurezza
Durata:
12 ore

Descrizione:

Il D.Lgs 81/08 stabilisce che ogni lavoratore debba ricevere adeguata formazione circa i rischi specifici inerenti alla mansione svolta e più in generale sui rischi dell'unità produttiva in cui opera. Per ottemperare a tale disposizione di legge è necessario svolgere, dopo il corso di formazione generale il corso di formazione sui rischi specifici.

La normativa vigente suddivide le aziende in 3 categorie di rischio sulla base del codice ATECO: Alto - Medio - Basso.

In base alla categoria di rischio il corso di formazione ha durate differenti metodologie didattiche permesse diverse:

  • Formazione Rischio Alto: 16 ore da fruire in modo frontale o video-conferenza (FAD sincrono)
  • Formazione Rischio Medio: 12 ore da fruire in modo frontale o video-conferenza (FAD sincrono)
  • Formazione Rischio Basso: 8 ore da fruire in modo frontale o video-conferenza (FAD sincrono) o E-learning (FAD asincrono)

L'Accordo Stato Regioni del 07/07/2016 stabilisce che il corso di formazione Rischio Basso sia fruibile anche in modalità E-Learning a patto che le piattaforme siano in grado di monitorare la realpath_cache_get partecipazione del corsista alla formazione; la piattaforma E-learning di Azienda Sicura rispetta tale requisito.

 

Il D.Lgs. 81/08 sancisce inoltre che la formazione generale e quella specifica debbano essere completate entro 60 giorni dalla data di assunzione del lavoratore e che ogni 5 anni la formazione venga aggiornata